Icona del nostro territorio, tipica varietà della Puglia, conosciuta come la più grande oliva al mondo.
La sua coltivazione è concentrata in provincia di Foggia, in gran parte nel territorio comunale di Cerignola, da cui deriva il nome.
Le olive vengono raccolte rigorosamente a mano, selezionate, lavorate e conservate in salamoia secondo le antiche ricette dell’azienda agricola di famiglia.
Le caratteristiche delle olive Bella di Cerignola sono la grande dimensione, la forma ovale e la sua consistente polpa. Ideali per arricchire antipasti e taglieri di salumi e formaggi.